AmbitiSisformSisform nasce nel 1999 quando Regione Piemonte e IRES Piemonte siglano una dichiarazione d'intenti per la costituzione di un Osservatorio sul Sistema Formativo Piemontese.

L'Osservatorio documenta l'evolversi del sistema formativo piemontese con la pubblicazione di studi e analisi, dati statistici e altri materiali di documentazione.

Gli ambiti di osservazione del Sisform sono:
Istruzione (servizi educativi, scuola e università);
Formazione professionale;
Valutazione degli apprendimenti degli studenti piemontesi attraverso i risultati dell’Indagine internazionale Ocse Pisa e, delle indagini nazionali condotte dall'INVALSI (SNV); 
Orientamento: analisi delle attività di orientamento realizzate nell'intervento a regia regionale Obiettivo Orientamento Piemonte; 
Transizione al lavoro, analisi sul mondo del lavoro con particolare attenzione alla relazione tra sistema formativo e sbocchi occupazionali;
Analisi dei fabbisogni, analisi delle figure professionali e dei livelli attesi di competenze richiesti dal mondo del lavoro piemontese, per sostenere le azioni di programmazione e valutazione della formazione professionale.